Grotta del Fiume
Tale nome deriva dalla presenza di un rigagnolo d’acqua dolce, a testimonianza della natura di tali cavità, generate da un’attività idrica carsica; larga una ventina di metri e profonda trenta, vi si entra in
barca solo quando il mare è calmo, altrimenti è visitabile nuotando qualche metro. Caratteristici sono i colori e l’acqua cristallina.
